A Mendrisio una serie di dipinti realizzati tra il 1982 e il 2006. L’esposizione di Palazzo Pollini, a cura di Selim Abdullah, pone in luce la peculiare cifra espressiva dell’artista, al confine tra Naturalismo e Informale.
Author: redazione
RSI: Turné, 30 aprile 2016
GdP: Artisti che si confrontano con lo spirito del tempo
Omaggio a Lino Caldelari, tra storia, attualità e prospettive. Un uomo di cultura, architetto, restauratore, maestro, un signore di stampo rinascimentale che seppe circondarsi di scrittori, pittori e scultori. Da Mendrisio aprì un dialogo fra frontiere.
CdT: Ricordando «L’Immagine», galleria e luogo di dibattito culturale
È stata inaugurata sabato a Palazzo Pollini di Mendrisio una esposizione che presenta 25 opere di artisti ticinesi e italiani
RSI: Dialogo d’artisti
Sabato 9 aprile alle 17.00 a Palazzo Pollini a Mendrisio viene inaugurata la mostra Dialogo d’artisti: fra Ticino e Milano negli anni Ottanta con un Omaggio all’architetto-gallerista Lino Caldelari.
Al microfono di Jenny Alessi, il professor Giorgio Noseda cultore d’arte e amico di Lino Caldelari. (link sito ufficiale)
L’Informatore: Dialogo d’artisti fra Ticino e Milano
Lo Spazio d’Arte Palazzo Pollini ospiterà domani, sabato 9 aprile, alle 17.30, l’inaugurazione della mostra Dialogo d’artisti: fra Ticino e Milano negli anni Ottanta. Omaggio a Lino Caldelari, architetto-gallerista.
Corriere del Ticino: Un omaggio a Caldelari e ai suoi artisti
Nella sede del settecentesco Palazzo Pollini di Mendrisio (via alla Torre 2) sabato 9 aprile alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra: «Dialogo d’artisti: fra Ticino e Milano negli anni Ottanta. Omaggio a Lino Caldelari, architettogallerista».